X
  • Nessun prodotto nell'elenco

Quanto consuma una stufa a legna

Nonostante le stufe a pellet abbiano riscosso anche quest’anno un ottimo successo, non sono poche le persone che prediligono la stufa a legna. Ebbene si, cari lettori, la stufa a legna con combustibile tradizionale ha ancora i suoi vantaggi: grazie ai particolari rivestimenti di cui è composta, accumula il calore e lo sprigiona gradualmente nel […]

Stufa a legna, cos’è e perché sceglierla

La stufa a legna è un sistema di riscaldamento davvero conveniente ed efficace. Sono in tanti a preferirla e i motivi sono svariati:   ottimo potere calorifero non inquina l’ambiente completa l’arredamento grazie ai molteplici rivestimenti disponibili si può utilizzare in ogni tipo di abitazione: dalla casa di campagna allo chalet, dalla cucina alla taverna […]

Termocamino, quanto risparmio se lo utilizzo

Il termocamino è un sistema di riscaldamento, che può essere alimentato a pellet, a legna o a bietanolo. Oltre a riscaldare la casa è in grado di offrire stile e fascino ad ogni tipo di arredamento.

Per quali ambienti è meglio scegliere una stufa a pellet

Un sistema di riscaldamento efficiente per la propria abitazione è fondamentale. Secondo alcune recenti statistiche è stato stimato che le famiglie italiane che hanno scelto le stufe a pellet per scaldare gli ambienti della propria abitazione sono oltre un milione. La scelta di una stufa a pellet non va fatta considerando solo il fattore estetico […]

Come fare manutenzione ad un termocamino

Il termocamino è sicuramente uno dei sistemi di riscaldamento più efficienti in termini di resa termica e di costi. Infatti sempre più persone sono propense ad acquistare un buon termocamino per la propria abitazione. Inoltre, costituisce un ottimo sistema per sostituire il camino tradizionale.

Termocamino, cos’è e perché sceglierlo

Il termocamino è un sistema di riscaldamento che può essere alimentato a legna oppure a pellet. Può essere collegato ad un impianto di riscaldamento preesistente oppure, in alternativa, può essere indipendente. Scegliere di acquistare il termocamino per la propria casa può rappresentare inizialmente un costo, sicuramente non indifferente, ma, visti e considerati i benefici che […]

Energie rinnovabili, differenza tra pannello solare, fotovoltatico e a circolazione

Il sole è considerato ormai il futuro dell’energia. Infatti l’energia solare può essere convertita sia in calore attraverso i pannelli solari che hanno la capacità di riscaldare l’acqua, sia in corrente elettrica con i pannelli fotovoltaici. E’ stato appurato che l’utilizzo dell’energia solare soprattutto nell’ambito domestico apporta notevoli risparmi economici. Produrre calore mediante l’energia solare […]

Cosa posso bruciare nella stufa a legna

La stufa a legna nonostante i nuovi ed innovativi sistemi di riscaldamento, continua ad essere quella maggiormente apprezzata dalle famiglie italiane. Infatti sono in molti a sceglierla per svariati motivi: massima sicurezza, massima comodità, basse emissioni di CO2 quindi non inquina, alta resa di calore. Attenzione a quest’ultimo aspetto: per ottenere un’elevata resa termica bisogna […]

Stufa a legna, come installarla

Uno dei sistemi di riscaldamento più amato e popolare da sempre è la stufa a legna. Sono in molti a preferirla perchè consente una combustione naturale e al tempo stesso caratteristica. Ma per far si che la stufa a legna diventi un efficiente sistema di riscaldamento a tutti gli effetti, è fondamentale porre attenzione alla […]

Energie rinnovabili, come funziona un impianto fotovoltaico

L’impianto fotovoltaico è un generatore di energia elettrica. Per funzionare non ha bisogno di combustibili perchè trasforma direttamente l’energia solare in energia elettrica. Un impianto fotovoltaico è così composto:   pannelli inverter cavi di collegamenti e quadri elettrici I pannelli contengono al loro interno le celle fotovoltaiche. Grazie a queste celle l’energia solare viene trasformata […]